Risorse varie per bambini e ragazzi

Capire e convivere con il Coronavirus

La conquista dell’autonomia per superare la solitudine ai tempi del Coronavirus, a cura della Società italiana Pediatria preventiva e sociale.

Il Coronavirus: come lavarsi le mani. Lavarsi le mani è una delle regole principali da mettere in atto in particolare ora, ma è anche una buona abitudine da portare avanti sempre. In questo video un tutorial cartoon per insegnarlo ai più piccoli.

Coronavirus: un fumetto e 7 regole per spiegarlo ai bambini. Breve video con 7 regole per proteggere bambini e adulti, a cura della Federazione Italiana Medici Pediatri.

Coronavirus. Un libro per bambini di Axel Scheffer

Il Coronavirus spiegato ai bambini. Un video cartoon semplice con un linguaggio facile da guardare insieme ai più piccoli.

Il Coronavirus spiegato ai bambini e bambine che hanno bisogno di un supporto diverso per poter leggere e comprendere (CAA).

Il Coronavirus spiegato ai bambini. Un video e un pdf scaricabile gratuitamente per spiegare il Coronavirus ai bambini, a cura de La matita parlante.

Dobbiam lavare le mani. Una filastrocca che aiuterà i bambini a lavarsi le mani in modo corretto, divertendosi!

EMDR: ebook sul Coronavirus per bambini, scritto da Ana Gomez.

EMDR: ebook sul Coronavirus per adolescenti, scritto dalle dott.sse Verardo e Lauretti.

Il fumetto delle 10 regole per combattere la diffusione del COVID-19, Corraini edizioni, illustrazioni di Yocci.

Guida galattica al Coronavirus. Una guida gratuita per spiegare ai bambini e alle loro famiglie questo “virus venuto da lontano” che sta cambiando le abitudini di tutti, ponendo l’accento sulla prevenzione, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno.

Io resto a casa. Piccolo manuale per affrontare il Coronavirus, ebook gratuito di 42 pagine per genitori e professionisti dell’infanzia 0-6 anni, di Silvia Iaccarino.

Guida Galattica al Coronavirus (in italiano e in inglese). Il Muba Museo dei bambini di Milano, con altri musei per bambini, ha creato un pdf scaricabile gratuitamente.

Un Pediatra per amico. Video per affrontare l’emergenza con i bambini.

Perché ci ammaliamo? Luì e Sofì ci raccontano come ci si ammala così da imparare delle semplici regole per proteggerci.

Storia di un Coronavirus. Un in-book (libro in simboli) di Francesca Dall’Ara e Giada Negri per spiegare a tutti i bambini, anche con disturbi del neuro-sviluppo, cos’è il Coronavirus. Progetto del Politecnico di Milano che raccoglie idee e racconti per parlare con i più piccoli o con gli adolescenti di cosa sta accadendo.

Il tempo (prezioso) del Coronavirus, a cura del Centro per la Salute del Bambino.

 

Audiolibri

Audible, la piattaforma di Amazon per gli audiolibri ha messo a disposizione molti titoli, anche per bambini, gratuitamente, testi contemporanei e testi classici.

Audiolibri dai Racconti in soffitta.

Audiolibri La Locomoctavia: condivide la lettura di una fiaba al giorno dalla raccolta “12 fiabe di 12 maghi” a cura di Italiano Marchetti.

Audiolibri.org: una sezione di fiabe, filastrocche e racconti per bambini e ragazzi.

Le avventure di Pinocchio o Alice nel Paese delle Meraviglie,  audiolibri.

Babalibri: ascolto gratuito di albi illustrati per bambini.

Biblioteca inclusiva della Ciopi: versione audio gratuita dei libri della Biblioteca della Ciopi, per la fruizione anche di bambini ciechi e ipovedenti, grazie a Logos Edizioni.

Fiabe crociate. Quando lo sport incontra la fiaba. Dal sito del “Parma calcio” i campioni della squadra leggono fiabe ai bambini per aiutarli a passare meglio questi giorni di isolamento.

Libro parlato: contiene anche audiolibri per bambini e ragazzi, letti dai donatori di voce.

Micro audiofiabe di Gianni Rodari lunghe un sorriso. La Bottega delle Favole ha realizzato una raccolta delle sue storie, pescando tra quelle brevi e quelle brevissime.

Piccolaradio Rai3: favole, storie e racconti dallo sconfinato archivio della Rai.

Storie da ascoltare: parole e musica per sognare.

In giorni strani, in cui ci viene chiesto di restare a casa, per il bene di tutti e di ciascuno, giorni in cui è facile sentirsi soli o lontani, l’editore Babalibri cerca di riempire questa distanza di sicurezza con le sue Storie da ascoltare: parole e musica per sognare.

Storytel. Servizio di audiolibri a pagamento, che consente però di attivare un periodo di prova gratuito. Nella sezione “bambini” raccoglie molti titoli più o meno noti.

Tradi radio: sulla web radio alle ore 21 le Fiabe della buona notte.

 

Ebook

Amazon: ampia scelta di libri per ragazzi e albi per bambini (se avete un lettore Kindle). Esempio: la serie di Harry Potter, i classici dell’avventura, gli albi illustrati della Coccinella ecc.

Apogeo. L’editore regala l’ebook per ragazzi sopra i 10 anni, Loren Ipsum un romanzo per scoprire i misteri dell’informatica.

Becco giallo propone alcune letture della collana “Critical kids”, in download gratuito fino alla fine dell’emergenza.

Biancoenero. Sono scaricabili gratuitamente alcuni ebook ad alta leggibilità a cui è abbinata la lettura dell’audiolibro.

Una casa di storie @Eppen.

Ebook gratis per i più piccoli. Gallucci Editore mette a disposizione durante il periodo del lockdown, testi e libri per i più piccoli scaricabili gratuitamente in formato Ebook, per dare un aiuto a chi è bloccato a casa.

Giallo primula, omaggio di Editrice Il Castoro.

Issuu.com offre la lettura digitale di Nella terra della notte il primo libro della collana “La bande delle bende”, edito da Panini, per bambini dai 7 anni.

Panini Ragazzi. L’editore Panini offre storie, fumetti, giochi e disegni da colorare.

 

Altre storie da guardare e ascoltare

#acasaconSusi, tante storie lette da Susi Danesin.

Albi illustrati letti ad alta voce.

Il barbaro, una storia letta da Susi Danesin.

Chichibio cuoco, una storia a cura del Teatro Luna e Gnac.

Dai, raccontamela ancora! Dal sito dell’editore Carthusia: “Per voi genitori e per le vostre bambine e i vostri bambini, Carthusia ha pensato di tenervi compagnia con la rubrica Dai raccontamela ancora! Per rendere più divertenti e speciali queste strane giornate, entreremo nelle case di tanti nostri autori, illustratori, bibliotecari, librai per regalarvi ogni volta una nuova storia narrata e interpretata da chi l’ha creata o disegnata o la conosce molto bene.”

Fanta Teatro.

Fiabe dalla Casa delle Storie 

La gallinella rossa, una storia a cura del Teatro Luna e Gnac.

Io leggo per te è il nuovo progetto nato in casa Pulce Edizioni per tenervi compagnia in questi giorni particolari, in cui c’è una forte necessità di distrarsi con cose belle. Cosa c’è di meglio allora di una storia da ascoltare e guardare tutti insieme.

Radiostorie.

Scegliete una delle tante ed emozionanti audio storie, a cura di Piccolaradio.

Storie con La Cantastorie Martina.

Storie contagiose del Pandemonium Teatro.

TararìTararera, di e letto da Emanuela Bussolati.

Telefono senza fili, una storia letta da Susi Danesin.

 

Fumetti

Fumetti gratuiti online, a cura del blog Lo spazio bianco.

Fumetti nei Musei: il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo rende disponibili online, a rotazione, i 51 volumi della collana “Fumetti nei Musei”, ideata e realizzata dal MiBACT in collaborazione con la casa editrice Coconino Press-Fandango.

Tunuè editore: propone una serie di iniziative sulla pagina Facebook, tra cui #ifumettirestanoaperti: ogni giorno alle 16.30 i bambini incontrano gli autori, ascoltano una storia e consigli per imparare a disegnare fumetti.

Vivi e vegeta. Un fumetto di Francesco Savino e Stefano Simeone: un “noir vegetariano” che si può leggere anche gratis online.

 

Intrattenimento e gioco. Apprendere divertendosi

Acchiappa l’idea, Canale creativo per bambini.

Attività teatrali in casa.

#BabAcasa. Oltre a continuare a leggere e sfogliare i testi dell’editore Babalibri, potrete disegnare, colorare, creare (e anche cucinare!) in compagnia dei Babapersonaggi. Tutti i giorni sarà possibile scaricare un’attività creativa legata agli eroi Babalibri!

I baffi di Michel. Edizioni La Meridiana invita a scaricare questo pdf per “filosofare con i bambini durante le giornate del Coronavirus”.

Bartolomeo. Giochi online dai 4 ai 10 anni.

Il cartone animato Indomite. Trenta protagoniste femminili che hanno osato abbattere i pregiudizi cambiando il mondo.

CentopercentoRodari. Cento voci, cento storie, cento lettrici e lettori per i cento anni di Rodari. Affrontiamo il momento difficile sfruttando questo meraviglioso dispositivo umano: le storie. Di più: le storie di Rodari.

100 Gianni Rodari: portale creato dalle case editrici Edizioni EL, Einaudi Ragazzi e Emme Edizioni, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Rodari. Si possono trovare materiali da scaricare gratuitamente: quiz, test, rebus e altro, attività creative, attività didattiche (che possono essere fatte anche a casa).

Cineteca di Milano. Ha messo in streaming gratis il suo catalogo di film.

La Città dei Bambini e dei Ragazzi.

Il coloratissimo kit gioco. Ispirato alla mostra Me ne faccio un baffo, intorno a Salvador Dalí, creato da La Kasa dei Libri.

The Colouring Book. Disegni d’artista da colorare.

10 cortometraggi di qualità da guardare con i bambini. Dal sito di MamaMo, crescere con i nuovi media una raccolta di cortometraggi d’autore per bambini.

I disegni da colorare. Ispirati a Le mie fiabe africane di Nelson Mandela.

Disneyland Paris. Disney’s magic happens parade.

Fabrizio Silei. Lo scrittore Fabrizio Silei sta inserendo, pubblicamente, sulla sua pagina fb video con letture tratte dai suoi libri.

#facciamostorie con Artebambini.

Le fanzine di Blanca. Storie illustrate per bambini (e non).

Fiabe al telefono. Per chi ha 3 anni e chi ne ha 59; per chi veste di blu e chi veste di arancione; per chi mangia a pranzo tortellini e chi preferisce le orecchiette; per chi sta dietro ad un banco di scuola e chi dietro ad una scrivania; per chi “le fiabe sono solo per bambini” e per chi ha ascoltato e cambiato idea…per tutti! Vorremo saltare da una città all’altra e spalancare le finestre con le nostre storie: storie dalla Sicilia, dalla Toscana, dalla Svezia, dal Giappone… sono storie che non fanno male, sono le storie che ci uniscono e che ci fanno sentire un po’ più vicini e un po’ meno soli. Ogni martedì ed ogni giovedì aspetteremo le vostre chiamate dalle 17 alle 19.

Geronimo Stilton. Ogni settimana per un mese, a partire dal 7 aprile, sul sito bambini e adulti troveranno una storia diversa del topo-scrittore più amato dai ragazzi. Il piccolo libro della gentilezza, Il piccolo libro della terra, La gara dei supercuochi e Il tesoro di Rapa Nui saranno disponibili gratuitamente in modalità sfogliabile per tuffarsi insieme a Geronimo in alcune delle sue rocambolesche avventure. Materiali e schede didattiche collegate ai quattro libri saranno disponibili per gli insegnanti sul sito Leggendo Leggendo.

Hervé Tullet ha preparato un tutorial per preparare una mostra in casa propria.

Inno al coraggio di Bruno Tognolini e Antonello Murgia.

Lavoretti creativi per grandi e bambini. In questa pagina si possono trovare più di 100 laboratori creativi originali, progettati da Portale Bambini per divertirsi stimolando la manualità e il senso artistico.

Minibombo e i suoi libri divertenti.

8 attività da fare a casa con i bambini, a cura di Save the Children.

 Parco dei Bambini Montessori.

 Pianeta Mamma.

Radio Robin. Per nonni e bambini.

Rai Play Bambini. Accessibile gratuitamente e senza registrazione, raccoglie moltissime serie animate e programmi televisivi per bambini.

Rai Radio Kids. Trasmette una programmazione per la fascia di età tra i 2 e i 20 anni che include colonne sonore di cartoni animati, fiabe ed educazione all’ascolto e alla lettura.

La ricetta per fare i colori naturali. La yurta nel bosco.

Schermi e lavagne. Consigli per piccoli cinefili.

Storia a merenda. Video a cura del Progetto Zattera con tante storie per i vostri bimbi da vedere durante la merenda.

Storie dal catalogo Carthusia edizioni.

Yoga con i bambini e altri canali Youtube per attività fisica.

Tan’atara. Attività per bambini dai 36 mesi.

Le tavole Kamishibai da montare e altre risorse gratuite di Olimpia Ruiz di Altamirano.

Teatro Verde Roma. Video spettacoli per bambini.

La tombola delle filastrocche di Gianni Rodari, da scaricare e stampare.

Uppa mette a disposizione un’attività alla settimana con gli oggetti a disposizione in casa.

Istruzione

Visita all’Acquario di Genova.

Aggiornamenti – Laboratorio di didattica della scienza. Progetto dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per scuole secondarie di I grado: numerose clip su Facebook mostrano esperimenti di fisica da svolgere a casa.

Art&Science KIDS. L’INFN e il CERN di Ginevra organizzano una competizione artistica a tema scientifico con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli ai grandi temi della fisica moderna, stimolando in loro l’immaginazione e la capacità di rappresentazione. Il tema è “Come guardiamo l’universo?“

Arte, tecnologia, luna, ambiente, Europa e molto altro, a cura dell’Accademia degli Stracuriosi.

Autoproduzione con i bambini.

Una biblioteca popolare su cloud, ce n’è per tutti i gusti. “Svuotate questa biblioteca e date i libri ai ragazzi”. Di Alessandro Marescotti, professore ed attivista.

Calcoliamo l’impronta ecologica insieme ai bambini.

Chrome MusicLab. Imparare la musica in modo creativo.

5 Esperimenti per Bambini …Facili …Facili. Dall'”acqua che cammina” al “latte magico”, cinque esperimenti per bambini facilmente riproducibili in casa.

Colora che ti passa! Iniziativa di tanti illustratori per essere più vicini e aiutare chi è chiuso in casa in questi momenti difficili.

Corso d’inglese per scuola secondaria di primo grado. Orizzonte scuola mette a disposizione vari corsi per continuare a studiare da casa. Questa situazione ad esempio può essere una buona occasione per migliorare le lingue, come attraverso il loro corso.

Cosa non deve mancare alle giornate dei bambini piccoli. Vania Rigoni, pedagogista clinico, per Percorsi Formativi.

DidatticArte. Attività artistiche online.

Disegni da colorare, della serie “People who changed my life” di Bloodylicious.

Donne di scienza. Free download dell’illustratrice Rachel Ignotofasky.

Don’t try this at home. Bergamo Scienza propone una raccolta di esperimenti scientifici per poter sperimentare le leggi della fisica da casa. Inoltre ha creato anche una sezione dedicata ai video e alle foto, per poter condividere i risultati ottenuti dai piccoli aspiranti scienziati.

Enciclopedia Treccani dei ragazzi.

Esperimenti da svolgere a casa con bambini e ragazzi di Scienza express.

Esperimenti. Dal sito della rivista Focus. Junior tanti esperimenti scientifici da fare casa. Foto, video, curiosità per imparare a fare i piccoli scienziati.

Una favola al giorno toglie il virus di torno. Il Teatro del Cerchio, ogni mattina, mette in scena una favola per bambini.

Focus Junior. Sito della rivista Focus Junior dove, oltre a numerosi aggiornamenti anche di stretta attualità, si possono reperire molti video, approfondimenti e esperimenti per bambini e ragazzi.

Filastrocche Do Re Mi Fa Gnam.

Film di animazione di qualità, per una serata cinema. Walter Brandani.

Giochi matematici.

IFOM, esperimenti scientifici per ragazzi.

Il laboratorio del riciclo.

Illustriamo Rodari. L’attività proposta parte dalla lettura de “Il sole e la nuvola”,  una  fiaba che fa parte del libro Favole al telefono.  La parte pratica, ispirata al libro “Disegnare il sole ” di Bruno Munari, fornisce spunti per rappresentare il sole con la tecnica del collage. Per bambini dai 3 ai 6 anni.

Inglese divertente.

Lezioni sul sofà. Un catalogo di video realizzati da scrittrici e scrittori italiani per intrattenere e fare “lezione” ai bambini su svariati temi. Autrici e autori italiani hanno creato un progetto sperimentale “sulle cose più diverse, su quelle che ci piacciono, su quelle che vi piacciono, su quelle che non conoscevate, e su quelle che amate”.

Materiale di arte e immagine gratuito per la didattica a distanza a disposizione degli insegnanti di scuola primaria.

Materiali per insegnare le scienze di Fondazione Veronesi.

Missioni Geografiche. Come scoprire la geografia giocando.

Museo Nazionale Romano. Giochi e cultura per bambini e non solo.

La paura è fatta di niente. L’autrice Tiziana Bruno e l’illustratore Antonio Boffa hanno deciso di rendere scaricabile il pdf del libro per genitori e insegnanti che vogliano utilizzarlo in questo momento.

Pillole di filosofia a domicilio.

Planet Earth – le meraviglie della natura, documentari gratuiti su Mediaset Play.

Il questionario di Proust per bambini (adattabile anche agli adolescenti): un’occasione per permettere ai bambini di esprimersi e di fare domande agli adulti.

Io resto a casa. Piccolo manuale di percorsi formativi 0-6 con spunti per coinvolgere i piccoli a casa e articoli, podcast per i grandi.

Risorse didattiche sul cambiamento climatico.

La rivista francese Georges ha messo a disposizione una risorsa gratuita da scaricare ogni giorno.

Sapere, enciclopedia dei regazzi.

Scienza express. Lezioni per bambini e ragazzi.

A scuola con Il Castoro editore.

Smart Tales. Smart Tales è una ricca libreria di storie interattive e animate che insegnano le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) a bambini dai 3 anni in su. Grazie all’iniziativa Solidarietà digitale, è possibile ottenere un abbonamento gratuito per tre mesi con il codice ST2020IT.

Storie nella storia: le civiltà dei fiumi.

Tutorial di disegno preistorico, di Caterina Di Paolo, illustratrice, su come disegnare la donna preistorica.

Tutto sull’efficienza energetica.

Per i piccolissimi, video lettura di Strocca che fila fila strocca + attività correlata.

Vikidia, l’enciclopedia dei bambini.

Webinar gratuiti per insegnanti, di Parole Ostili.

Zanichelli: cinque dizionari consultabili gratuitamente per 90 giorni. Ottimo supporto allo studio e ai compiti.

In inglese

Le bambine ribelli hanno messo a disposizione moltissime risorse gratuite.

Curious George.

Giant List of Ideas for Being Home with Kids, risorse selezionate da The conscious kids.

Impara il coding con questa piattaforma del MIT (in inglese).

Inglese divertente.

LearnEnglishKids | British Council.

LittlePrincess.

Miffy.

La NASA ha messo a disposizione molti materiali per imparare le STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

OxfordOwl. Sito web ricco di risorse per l’insegnamento ai bambini in inglese, contiene anche un catalogo di e-book per bambini dai 3 agli 11 anni, scaricabili gratuitamente.

Ted ha molti video educational per bambini.

 

Riviste

Cartaruga, rivista a cura dell’illustratore Marco Scalcione, con laboratori, giochi, letture e altri consigli di intrattenimento, ma anche qualche spunto di riflessione.

Focus Junior. La rivista permette un abbonamento gratuito digitale per tre mesi.

Milo, curiosi si sa.

La Nottola. Rivista creativa, un mondo illustrato per stimolare la fantasia e l’immaginazione.

Piccoli filosofi. Giornalino online curato dalla Biblioteca di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano.

Popotus. Inserto per ragazzi del quotidiano “Avvenire” online propone notizie di attualità, fatti di cronaca, costume e curiosità.

 

Siti internet da tenere d’occhio

Un pediatra per amico | UPPA magazine.

Mamamo.

Scuola in soffitta.

 

Consigli di lettura

Milkbook.

Galline volanti.

Le letture di Biblioragazzi.

Libri e marmellata.

Lettura candita.

Scaffale basso.

 

Fonti:

Biblioteca comunale di Erba

Il club dei cerca-cose

Progetto Giovani Padova

Rete bibliotecaria bergamasca

 

Ultimo aggiornamento della pagina: 09/5/2020